Spotify Gratuito vs Premium: quale è meglio usare?
Spotify è molto conosciuto nell'industria musicale. È molto utile in quanto ha consentito ai suoi utenti di accedere gratuitamente alla sua vasta collezione di musica. Ma ovviamente, usarlo gratuitamente includerà alcune restrizioni e limitazioni. Il Spotify L'account Premium, invece, è la versione aggiornata dell'account gratuito, il che significa che puoi utilizzare l'app liberamente e senza limiti. Ma ancora, vediamo la differenza tra Spotify gratuito vs Premium e impara i vantaggi e gli svantaggi che possiamo ottenere da entrambi gli account.
Contenuto dell'articolo Parte 1. È Spotify Premium meglio che gratis Spotify?Parte 2. Spotify Gratuito e Premium: un confronto approfonditoParte 3. Bonus. Come scaricare Spotify Canzoni gratis?
Parte 1. È Spotify Premium meglio che gratis Spotify?
Come accennato nell’introduzione qualche tempo fa, Spotify offre sia account gratuiti che premium. In questa sezione, introdurremo prima brevemente qual è il migliore, Spotify versione gratuita o versione premium. Puoi distinguere rapidamente la differenza tra la versione gratuita e la versione premium di Spotify attraverso l'immagine qui sotto.
Come puoi vedere dall'immagine sopra, Spotify Premium ha ancora molti vantaggi rispetto a Spotify Gratuito. Pertanto, puoi rispondere alla domanda È Spotify Premium meglio che gratis Spotify? Ora. Nella seconda parte di seguito, diamo uno sguardo più da vicino alle differenze tra la versione gratuita e la versione premium di Spotify.
Parte 2. Spotify Gratuito e Premium: un confronto approfondito
Ora diamo uno sguardo più da vicino alle differenze specifiche tra la versione gratuita e la versione premium di Spotify.
Spotify Libero vs Spotify Premium: confronto dei prezzi
Innanzitutto, il contrasto più importante tra Spotify Gratuito e Premium è il loro prezzo. Mentre Spotify Gratis non costa nulla, Premium ha un prezzo di $ 9.99 al mese. Sono disponibili tre opzioni aggiuntive: piano Famiglia (per un massimo di sei persone) per $ 15.99 al mese, piano Duo (per due persone) per $ 12.99 e piano Studente per $ 4.99 al mese.
Se non sei disturbato dagli annunci o non hai bisogno di funzionalità extra, Spotify È probabile che la versione gratuita sia la scelta migliore. Se hai i mezzi per permetterti l'edizione premium, le funzionalità e i vantaggi extra sono senza dubbio preziosi. Tuttavia, è fondamentale valutare se valgono il costo per te personalmente.
Spotify Libero vs Spotify Premium: confronto degli annunci
Probabilmente, la più grande differenza tra Spotify gratuito e premium è che quest'ultimo è completamente privo di pubblicità. . Gli utenti della versione gratuita incontreranno periodicamente annunci pubblicitari durante la loro esperienza di ascolto, il che può essere invadente e frustrante. Gli utenti Premium, invece, possono godere di un'esperienza senza pubblicità che consente loro di ascoltare la musica senza interruzioni. Ciò significa che puoi riprodurre in streaming i tuoi brani, playlist e podcast preferiti senza alcuna interruzione.
Spotify Libero vs Spotify Premium: Libreria musicale
In generale, sia gratuiti che a pagamento Spotify gli utenti hanno pari accesso Spotifyla libreria di "più di 80 milioni" di brani e podcast. Questo può essere fatto senza spendere un centesimo. Tuttavia, negli ultimi anni, Spotify ha inoltre consentito agli artisti di pubblicare nuovi lavori esclusivamente per gli abbonati Premium per due settimane. Ma varierà da artista ad artista. Insomma, se vuoi ascoltare sempre le ultime canzoni non appena vengono pubblicate, Spotify Premium è una scommessa più sicura.
Spotify Libero vs Spotify Premio: qualità audio
Spotify La versione gratuita ti consente di ascoltare musica in qualità normale (96 kbps) o alta (160 Kbps) e non puoi regolare il bitrate al di fuori di questo intervallo. Paragonato a Spotify libero, Spotify Premium ha un aggiornamento importante perché aggiunge streaming di altissima qualità a 320 Kbps. Di conseguenza, Spotify Gli utenti Premium possono sperimentare un audio di qualità più vicina al CD per un'esperienza di ascolto più coinvolgente e piacevole.
Spotify Libero vs Spotify Premium: funzionalità social
Queste funzionalità social sono essenzialmente le stesse, indipendentemente dal fatto che tu le paghi o meno. Ciò significa che gli utenti gratuiti potranno anche creare collegamenti condivisibili, pubblicare brani su Twitter o Instagram e creare playlist collaborative con altri utenti.
Ma a suo merito, Spotify Premium consente agli utenti di ascoltare musica con amici e familiari tramite la funzione di ascolto social dell'app. Con questa funzionalità, gli utenti premium possono attivare la modalità conferenza e condividere la propria musica con un massimo di cinque amici.
Spotify Libero vs Spotify Premium: ascolto offline
Un contrasto significativo tra Spotify Gratuito e Premium è l'opzione di ascoltare musica offline. Per gli utenti della versione gratuita, è necessario disporre di una connessione Internet funzionante per accedere alla propria musica, il che può rappresentare un problema se si trovano in un'area senza accesso a Internet. Tuttavia, con Spotify Premium, puoi ottenere i tuoi brani, playlist e podcast preferiti per l'ascolto offline.
Spotify Libero vs Spotify Premium: salti illimitati
Spotify La versione gratuita limita gli utenti a saltare solo sei brani all'ora, causando frustrazione negli ascoltatori che cercano il controllo sulla propria esperienza musicale. Spotify La versione gratuita limita gli utenti a saltare solo sei brani all'ora, causando frustrazione negli ascoltatori che cercano il controllo sulla propria esperienza musicale. Tuttavia, con Spotify Premium, non c'è limite al numero di brani saltati consentiti. Spotify La versione gratuita limita gli utenti a saltare solo sei brani all'ora, causando frustrazione negli ascoltatori che cercano il controllo sulla propria esperienza musicale. Inoltre, gli utenti mobili hanno la possibilità di ripetere o tornare ai brani precedenti.
Spotify Libero vs Spotify Premium: Restrizioni all'Estero
Se si utilizza SpotifyCon la versione gratuita di quando viaggi all'estero avrai 14 giorni per ascoltare musica mentre sei all'estero. Successivamente, la riproduzione della musica potrebbe cessare a causa di restrizioni geografiche. Tuttavia, con Spotify Premium, non ci sono limitazioni alla tua musica quando viaggi all'estero. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra guida su Istruzioni per l’uso: Spotify All'estero? Suggerimenti, trucchi e hack qui.
Spotify Libero vs Spotify Premium: accesso ai dispositivi
Spotify Gli utenti Premium hanno accesso a tutti i loro dispositivi durante la riproduzione di musica, inclusi altoparlanti intelligenti, console di gioco e sistemi audio per auto, mentre Spotify Gli utenti gratuiti sono limitati allo streaming su un solo dispositivo alla volta. Ciò potrebbe causare inconvenienti, poiché potrebbe essere necessario disconnettersi e accedere nuovamente quando si cambiano i dispositivi. Spotify I clienti Premium possono accedere ai propri account su numerosi dispositivi, consentendo loro di passare facilmente da telefoni cellulari, laptop o altri dispositivi senza interruzioni.
Parte 3. Bonus. Come scaricare Spotify Canzoni gratis?
Dopo aver affrontato le principali differenze tra Spotify gratuito vs Premium, vale sicuramente la pena aggiornarlo Spotify Premium, soprattutto se hai il budget indicato per usufruirne. Con tutte le limitazioni riscontrate in un account di livello gratuito, è chiaramente meglio utilizzare un account Premium. Ma ovviamente, la decisione è ancora tua. Se ritieni di avere un budget limitato e sei già soddisfatto di poter ascoltare musica in streaming, non devi eseguire l'upgrade. Se sei uno degli accaniti appassionati di musica, ovviamente, non sarai soddisfatto di ciò che stai solo vivendo in un account gratuito.
Per affrontare il problema tra Spotify free vs Premium, la soluzione principale sarebbe l'uso di uno strumento professionale in grado di salvare le tracce che ami Spotify. Se vengono salvati nel tuo dispositivo, puoi averli in streaming offline in qualsiasi momento senza utilizzare costi aggiuntivi per finanziare la tua connessione dati cellulare o WIFI. Un'altra cosa è che sarai in grado di riprodurre in streaming le canzoni illimitatamente senza pagare la quota di abbonamento ogni mese.
In realtà ci sono molti più vantaggi se hai le tracce salvate per sempre. Per godere di questi vantaggi, devi avvalerti del miglior strumento professionale. Lo strumento che puoi utilizzare in tale procedura è TuneSolo Spotify Music Converter. TuneSolo ha la capacità di rimuovere la protezione dalla copia DRM dai brani che lo consentiranno convertili in altri formati di output incluso MP3, WAV, M4A e FLAC. Una volta che le canzoni sono state convertite, TuneSolo ti aiuterà anche a scaricarli. Se vengono scaricati, puoi trasferirli ora da un dispositivo all'altro in modo da poter utilizzare più dispositivi in streaming. Non sarai più limitato con i dispositivi che utilizzerai per goderteli.
Oltre a questi vantaggi, con TuneSolo, non dovrai aspettare più a lungo prima che il processo sia terminato perché può funzionare fino a 5 volte più velocemente. Riceverai anche aggiornamenti gratuiti e assistenza illimitata da parte del team tecnico. Puoi fare clic sul pulsante in basso e provarlo gratuitamente ora!
Quindi, come utilizzare questo strumento per mantenere le canzoni sul tuo dispositivo per sempre? Vediamo ora i passaggi su come utilizzare TuneSolo Spotify Music Converter per convertire e scaricare i brani come file locali sul tuo dispositivo.
- Apri il tuo browser e digita il sito ufficiale di TuneSolo. Dal sito, cerca il pulsante di download e fai clic su di esso per procedere con il download del software. Dopo aver scaricato con successo, installa e avvia TuneSolo app nel tuo dispositivo.
- Il passo successivo sarebbe il caricamento dei brani che deve essere eseguito selezionando prima i brani dalla libreria musicale in cui hai creato Spotify. Per selezionare i brani, dovrai attendere alcuni minuti fino a quando la tua libreria non sarà stata caricata TuneSolo app. Da lì, seleziona tutte le tracce che desideri trasmettere in streaming offline. Per aggiungere le canzoni, puoi trascinare e rilasciare i file musicali o copiare e incollare il collegamento nel convertitore.
- Dopo aver caricato i brani, puoi ora procedere con la scelta del formato di output. Tra MP3, WAV, M4A e FLAC, scegline uno. Tutti questi formati sono accessibili su più dispositivi. Sarebbe anche utile assegnare una cartella separata per l'archiviazione dei brani una volta terminato il processo di conversione.
- Infine, una volta terminata la selezione del formato di output e il caricamento dei brani, ora puoi fare clic sul pulsante Converti tutto e avviare immediatamente il processo.
- Dopo aver premuto il pulsante menzionato, dovrai solo attendere alcuni minuti fino al termine. Non devi preoccuparti poiché il processo richiederebbe solo poco tempo per essere completato. Una volta terminato il processo, inizia a scaricare i brani convertiti che si trovano facendo clic sulla sezione Visualizza file di output.
Una volta seguiti questi semplici passaggi, ora puoi sempre avere questi brani sul tuo dispositivo. Sei libero di trasmetterli in streaming sempre e ovunque tu vada senza pensare a restrizioni o limitazioni da considerare. Quindi, se dobbiamo pesare quale è meglio tra Spotify gratuito vs Premium, è sempre l'account Premium. Ha molte caratteristiche migliori e servizi aggiornati rispetto a Spotify libero. Tuttavia, dipenderà sempre da quale account è più adatto alle tue esigenze.